Il servizio di voto assistito è previsto dalla normativa elettorale per garantire il diritto al voto alle persone con disabilità fisiche. L’elettore può essere accompagnato da una persona di fiducia all’interno della cabina elettorale, che lo aiuta materialmente a esprimere la propria preferenza.
L’accompagnatore deve essere un cittadino maggiorenne e può assistere un solo elettore per consultazione.
L’assistenza è consentita in due modalità:
Temporanea, con presentazione di un certificato medico rilasciato dall’ASL.
Permanente, tramite apposizione del timbro “AVD” sulla tessera elettorale, previa richiesta e presentazione di documentazione sanitaria.